logo-promind-new-trasp.png

PRoMIND - Servizi per la Salute Mentale

Il tuo diritto all'informazione e al benessere

  • Home

  • Chi siamo

    • Il nostro Team
    • Contatti
  • Corsi di Formazione

    • PRoMo
    • Master in Approccio Integrato in Età Evolutiva
    • Master in Cognitive Remediation
    • Elementi di Educazione alla Sessualità
    • Materiali Corsi
  • Soluzioni NetWorking

  • Servizi Clinici

    • Servizio di Riabilitazione Psichiatrica
    • Servizio di Psicologia e Psicoterapia
  • Blog

  • Collaborazioni

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Tutti i post
    • Interventi di Gruppo
    • Interventi Individuali
    • Ansia
    • Riabilitazione Psichiatrica
    • Riabilitazione Cognitiva
    • DCA
    • Schizofrenia
    • Psichiatria
    • Psicologia
    • Realtà Virtuale
    • PRoMIND
    • Luoghi della Psichiatria
    • Proposte/idee
    • Emozioni
    • Famiglia
    • Giovani
    • Tecniche espressive
    • Semantica e connessioni
    • Relazioni
    • Sessualità
    • Età evolutiva
    • Dipendenze patologiche
    • Geriatria
    • Equipe
    • Logopedia
    • Neurologia
    Cerca
    DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA: 	
trattamento integrato delle doppie diagnosi
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 13 mag 2021
    • 3 min

    DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA: trattamento integrato delle doppie diagnosi

    L’elevata comorbilità tra disturbi psichiatrici e disturbi legati a dipendenze patologiche è uno dei problemi più significativi per il...
    101 visualizzazioni0 commenti
    Il TeRP e i luoghi della psichiatria: il TeRP e l’intervento domiciliare
    Dott.ssa Mariangela Melo
    • 29 apr 2021
    • 3 min

    Il TeRP e i luoghi della psichiatria: il TeRP e l’intervento domiciliare

    Continuano le nostre interviste a colleghi impegnati sul territorio per discutere insieme del ruolo del TeRP nei vari ambiti clinici...
    231 visualizzazioni0 commenti
    La plusdotazione cognitiva: caratteristiche e traiettorie di sviluppo
    Dott.ssa Elisabetta Terrone
    • 15 apr 2021
    • 2 min

    La plusdotazione cognitiva: caratteristiche e traiettorie di sviluppo

    In letteratura non esiste una definizione univoca di giftedness (plusdotazione), tuttavia è linea comune sostenere che concorrono diversi...
    39 visualizzazioni0 commenti
    La NeuroPsicoterapia, costrutti teorici e applicazioni - Prof. Carlo Blundo
    Dott. Valerio De Lorenzo
    • 1 apr 2021
    • 6 min

    La NeuroPsicoterapia, costrutti teorici e applicazioni - Prof. Carlo Blundo

    dalla piattaforma: https://neuropsicoclinic.com/ Sebbene il concetto di Neuropsicoterapia si possa far risalire già a Freud, si deve allo...
    130 visualizzazioni0 commenti
    Soffro lo stress:  sono stanco e fuori forma!
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 18 mar 2021
    • 3 min

    Soffro lo stress: sono stanco e fuori forma!

    “Lo stress è una risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso” (1) così esordiva Hans Selye, un medico...
    8 visualizzazioni0 commenti
    Bambini adottivi: problematiche psichiche e comportamentali e il ruolo del Terp
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 18 mar 2021
    • 3 min

    Bambini adottivi: problematiche psichiche e comportamentali e il ruolo del Terp

    Nella mia esperienza professionale in ambito evolutivo, mi sono interfacciata spesso con bambini adottivi che manifestavano problematiche...
    20 visualizzazioni0 commenti
    Somiglianze e Differenze
    Dott. Valerio De Lorenzo
    • 6 mar 2021
    • 4 min

    Somiglianze e Differenze

    Il SoDif del Prof. Remotti che tanto ci può aiutare nella pratica clinica e per un'evoluzione personale. "Somiglianze - Una via per la...
    38 visualizzazioni0 commenti
    La Semantica: il significato che ci collega a noi stessi e agli altri
    Dott. Valerio De Lorenzo
    • 27 feb 2021
    • 2 min

    La Semantica: il significato che ci collega a noi stessi e agli altri

    Wittgenstein definisce la correlazione semantica come un fascio di somiglianze e differenze che crea una parentela tra le cose, nella...
    125 visualizzazioni0 commenti
    La Politica, variabile fondamentale per la Salute Mentale?
    Dott. Valerio De Lorenzo
    • 17 feb 2021
    • 3 min

    La Politica, variabile fondamentale per la Salute Mentale?

    L'agire e l'agito politico possono determinare una modifica della Salute Mentale delle singole persone di una popolazione? Togliamoci...
    40 visualizzazioni0 commenti
    Amore
    Dott. Valerio De Lorenzo
    • 13 feb 2021
    • 3 min

    Amore

    Obiettivo e fondamento essenziale. Si può migliorare la nostra capacità di amare? L'amore...decantato, descritto, espresso; rappresentato...
    84 visualizzazioni0 commenti
    "Relazioni" - il nuovo spazio virtuale per la cultura della Salute Mentale
    Dott. Valerio De Lorenzo
    • 12 feb 2021
    • 2 min

    "Relazioni" - il nuovo spazio virtuale per la cultura della Salute Mentale

    Una rubrica fatta di riflessioni ad "alta voce", di scambi e di interconnessioni.
    120 visualizzazioni0 commenti
    MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION (MBSR) E BENESSERE
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 17 gen 2021
    • 2 min

    MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION (MBSR) E BENESSERE

    Praticare la meditazione può davvero influire sulla nostra salute psicofisica? In che modo? Scopriamolo insieme! La Mindfulness può...
    22 visualizzazioni0 commenti
    Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e i luoghi della psichiatria: il TeRP nel SPDC
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 17 gen 2021
    • 3 min

    Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e i luoghi della psichiatria: il TeRP nel SPDC

    Continuano le nostre interviste a colleghi impiegati nei vari servizi psichiatrici sul territorio nazionale. Questa volta, abbiamo...
    69 visualizzazioni0 commenti
    E se c'era una volta lo stigma (ho dovuto ammazzarlo)
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 17 gen 2021
    • 2 min

    E se c'era una volta lo stigma (ho dovuto ammazzarlo)

    Ho scelto questo titolo un po' provocatorio modificando il testo di una canzone del famoso cantautore Cesare Cremonini, perché vorrei...
    24 visualizzazioni0 commenti
    La famiglia nel processo di cura di un paziente psichiatrico: ostacolo o risorsa?
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 17 gen 2021
    • 2 min

    La famiglia nel processo di cura di un paziente psichiatrico: ostacolo o risorsa?

    Nel corso della storia il ruolo della famiglia, nell’immaginario della psichiatria, ha oscillato tra concezioni opposte, a seconda che...
    200 visualizzazioni0 commenti
    Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e i luoghi della psichiatria: il TeRP nel CSM
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 17 gen 2021
    • 3 min

    Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e i luoghi della psichiatria: il TeRP nel CSM

    Continuano le nostre interviste a colleghi impiegati nei vari servizi psichiatrici territoriali. Questa volta, abbiamo intervistato la...
    37 visualizzazioni0 commenti
    Il potere dell’informazione
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 17 gen 2021
    • 2 min

    Il potere dell’informazione

    La Psicoeducazione, volta alla trasmissione di informazioni chiare e codificabili, ha un ruolo determinante nella presa in carico del...
    24 visualizzazioni0 commenti
    Eureka! L’importanza della consapevolezza di malattia per il miglioramento della salute e del beness
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 17 gen 2021
    • 2 min

    Eureka! L’importanza della consapevolezza di malattia per il miglioramento della salute e del beness

    «Eὕρηκα!», Eureka, «Ho trovato!» è la citazione generalmente attribuita al matematico siracusano Archimede. La storia voleva che un...
    5 visualizzazioni0 commenti
    La guarigione e i gruppi di auto aiuto: l’importanza del sostegno tra pari
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 17 gen 2021
    • 2 min

    La guarigione e i gruppi di auto aiuto: l’importanza del sostegno tra pari

    Fino agli anni ’90 il focus dei trattamenti rivolti agli utenti era sulla riduzione dei sintomi e sulla prevenzione delle ricadute. La...
    7 visualizzazioni0 commenti
    Teatroterapia: la finzione come strumento di realtà
    Dott.ssa Federica Bruno
    • 17 gen 2021
    • 2 min

    Teatroterapia: la finzione come strumento di realtà

    Che cos’è la Teatroterapia? Ma soprattutto, come può un’arte che riproduce la finzione diventare strumento per sperimentare la realtà?...
    7 visualizzazioni0 commenti
    1
    23
     

    PRoMIND - Servizi per la Salute Mentale

    promindssm@gmail.com

    (+39) 0687155267

    Via dei Campi Flegrei, 3, 00141, Roma, RM

    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    ©2020 di PRoMIND - Servizi per la Salute Mentale

    Termini e condizioni d'uso

    Informativa Privacy