top of page
Cerca

Dott.ssa Federica Bruno
17 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Il potere dell’informazione
La Psicoeducazione, volta alla trasmissione di informazioni chiare e codificabili, ha un ruolo determinante nella presa in carico del...
71 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
17 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Eureka! L’importanza della consapevolezza di malattia per il miglioramento della salute e del beness
«Eὕρηκα!», Eureka, «Ho trovato!» è la citazione generalmente attribuita al matematico siracusano Archimede. La storia voleva che un...
65 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
17 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
La guarigione e i gruppi di auto aiuto: l’importanza del sostegno tra pari
Fino agli anni ’90 il focus dei trattamenti rivolti agli utenti era sulla riduzione dei sintomi e sulla prevenzione delle ricadute. La...
15 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
17 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Teatroterapia: la finzione come strumento di realtà
Che cos’è la Teatroterapia? Ma soprattutto, come può un’arte che riproduce la finzione diventare strumento per sperimentare la realtà?...
24 visualizzazioni
0 commenti

Dott.ssa Federica Bruno
17 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e i luoghi della psichiatria: Il terp nel Centro Diurno
Sempre più, la figura del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, sta entrando negli organici dei vari servizi territoriali sanitari...
209 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
16 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
Focus sulle demenze e sul modello Gentlecare
In questo articolo ci poniamo come obiettivo quello di portare un’attenzione particolare in ambito di demenze, concentrandoci su dati...
347 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
2 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Il Binge drinking, la piaga dei giovani d’oggi
Lo sballo del fine settimana, gli innumerevoli drink tra amici, il “bere per dimenticare” sempre più frequente tra gli adolescenti;...
52 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
2 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
Open dialogue e il “coinvolgimento alla pari”
Avete mai sentito parlare di Open Dialogue? di questo trattamento nato in Finlandia che sta prendendo piede anche in Italia? In questo...
21 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
2 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
Cognizione sociale e interventi riabilitativi
In vista della seconda edizione del corso di formazione dal titolo “Rimedio Cognitivo e cognizione sociale: ambiti di intervento in...
250 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
Internet, Social e impatto sull’individuo
Vista l’introduzione dell’Internet Gaming Disorder nel DSM V e le ricerche sempre più numerose in questo ambito e quello dei social...
15 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Alfabetizzazione emotiva e analfabetismo emotivo oggi, tra social network e salute mentale
Sempre più spesso si sente parlare di alfabetizzazione emotiva, ma perché c’è bisogno di spiegare, mostrare ed educare all’alfabeto delle...
557 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
Il valore di una sigaretta
Ho voluto intitolare questo articolo in modo provocatorio per affrontare un argomento quotidiano per ogni operatore sanitario e per la...
50 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Autostima: spesso la nominiamo, spesso ne sentiamo parlare, ma che cos’è?
Autostima. Quanto la nominiamo con gli utenti dei servizi? Oppure, quanto la sentiamo nominare dai nostri terapisti, medici, care giver?...
28 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Le difficoltà nella terapia: la scarsa motivazione al trattamento dei pazienti con disturbi alimenta
In questo articolo, la Dott.ssa Rosaria Nocita, che abbiamo conosciuto nella precedente intervista pubblicata, inerente l’importanza del...
247 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
Il ruolo dei familiari nel trattamento dei disturbi dell'alimentazione
In questo scritto abbiamo intervistato la Dott.ssa Rosaria Nocita, psicologa, psicoteraputa e referente del Servizio Cognitive...
16 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
Il processo del cambiamento
Spesso ci troviamo di fronte a cambiamenti, nostri o di chi ci è accanto. Spesso iniziamo percorsi che ci porteranno a cambiamenti, di...
197 visualizzazioni
0 commenti

Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Che paura!
In questo articolo esamineremo, grazie a rassegne di letteratura, quella che è una delle emozioni primarie, la paura. Spesso cerchiamo di...
6 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
L’operatore sanitario e la relazione con il paziente psichiatrico
Con questo articolo vogliamo ricordare, brevemente e in modo semplice e fruibile, cosa significa relazione d’aiuto, quanto è importante...
1.827 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
Cognitive Remediation Therapy per i Disturbi dell’Alimentazione
Chi ha avuto a che fare con persone che soffrono di un disturbo dell’alimentazione lo sa bene: spesso, specie quelle che ne sono affette...
282 visualizzazioni
0 commenti


Dott.ssa Federica Bruno
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Cosa entra in gioco nel momento in cui dobbiamo fare una scelta?
Abbiamo mai pensato cosa ci spinge a prendere un decisione? Nello scegliere l’una piuttosto che l’altra opzione? Il processo che si mette...
71 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page